La Firma digitale è il risultato di una procedura informatica con un effetto giuridico equivalente a quello di una firma autografa.
L'apposizione di una firma digitale ad un documento informatico ne garantisce:
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è lo strumento che consente l'identificazione certa dell'utente (Titolare del certificato) per aprire il Cassetto Digitale dell'Imprenditore e accedere ai servizi di tutta la Pubblica amministrazione (es.: Registro Imprese, Inps, Regione Lombardia, Agenzia delle entrate, ecc.).
Oltre che per i cittadini, la CNS è molto utile anche per le aziende e per alcune categorie professionali, per le quali è diventato strumento necessario per autenticarsi ai propri punti di accesso telematici (come ad esempio il processo civile telematico) o scambiare informazioni con le PA.
La Camera di Commercio, ad eccezione dei casi previsti da accordi istituzionali tra Pubbliche Amministrazioni, non inserisce il certificato di firma digitale nella Carta Regionale dei Servizi (CRS).
La CNS permette di firmare digitalmente qualsiasi documento informatico, autenticarsi in modo sicuro e immediato ai siti di e-government, accedere ai servizi on line della Camera di Commercio e di scaricare gratuitamente, dal Registro Imprese, i documenti aggiornati della propria azienda di seguito elencati:
La CNS può essere richiesta da chiunque, anche dai cittadini stranieri, se sono in possesso del codice fiscale e possono produrre un documento di identità in corso di validità .
I dispositivi possono essere richiesti presso:
Operatori della Registrazione (dimensione 224 Kb)
Prestatori di servizi fiduciari accreditati, soggetti pubblici o privati che, sotto la vigilanza di AgID (Agenzia per l'Italia Digitale)emettono certificati qualificati (per la firma digitale) e certificati di autenticazione (per le carte nazionali dei servizi)
Rilascio on-line firma digitale con riconoscimento da web cam
I documenti/dispositivi da produrre al fine del rilascio sono:
codice fiscale
documento di identità in corso di validità (carta di identità , patente, passaporto)
un indirizzo di posta elettronica e uno smart phone
Importante: non è possibile delegare altro soggetto alla richiesta di CNS.
Dal 15 dicembre 2020 la Camera di commercio di Brescia opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto della Certification Authority Infocamere, società informatica del sistema camerale.
Nell'erogare il servizio di rilascio della Firma Digitale/CNS la Camera di commercio fa riferimento ai manuali operativi scaricabili dal sito id.infocamere.it accedendo alla sezione Manuali operativi.
Per i dispositivi rilasciati fino al 14 dicembre 2020 la Camera di commercio di Brescia si avvaleva della Certification Authority Infocert, i cui manuali operativi sono disponibili alla sezione Documentazione e manuali.
I dispositivi di firma digitale hanno una durata di 3 anni e possono essere rinnovati per altri 3 anni
La Camera di Commercio di Brescia non effettua il servizio di rinnovo.
Il rinnovo dei certificati può essere effettuato autonomamente on-line dagli utenti al costo di € 7,00 più IVA nei 90 giorni che precedono la data di scadenza (entro il giorno antecedente la data del termine) collegandosi alla pagina rinnovo del sito id.infocamere.it
Trascorso tale termine la carta non sarà più rinnovabile.
Per tutti i dispositivi emessi dalla Camera di commercio (Certification Autority Infocamere / Certification Autority precedente) e in corso di validità è possibile effettuare operazioni di sospensione, riattivazione e revoca dei certificati.
La revoca o sospensione del certificato viene segnalata attraverso la pubblicazione di liste di revoca o sospensione.
In caso di smarrimento o inutilizzo prolungato del dispositivo, prima di revocare definitivamente il certificato di firma è possibile sospenderne la validità .
La sospensione è un'operazione con cui la Certification Autority (CA) annulla in maniera reversibile i certificati.
La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata on-line:
- per i certificati emessi dalla CA Infocamere al sito id.infocamere.it alla pagina Sospensione e riattivazione
- per i certificati emessi con CA Infocert/Aruba al sito card.infocamere.it alla pagina Richiesta di sospensione
In caso di smarrimento, sottrazione, rottura, blocco involontario o variazione dei dati riportati nei certificati digitali è possibile richiedere la revoca dei certificati.
Con la revoca si annulla definitivamente la validità del certificato prima della naturale scadenza.
La revoca deve essere richiesta esclusivamente dal titolare:
per i certificati emessi con CA Infocert/Aruba consultare il sito www.card.infocamere.it alla pagina richiesta revoca
presso gli uffici convenzionati
Lo sportello di consulenza per gli strumenti digitali è un servizio offerto dalla Camera di commercio di Brescia agli imprenditori che desiderano rafforzare le proprie competenze digitali.
Nell'ambito del "Progetto per la diffusione e il potenziamento presso le imprese delle attività di e-government delle Camere di Commercio", fino al 31 dicembre 2022 a questo sportello l'imprenditore potrà ottenere gratuitamente:
Il materiale illustrativo del servizio può essere scaricato di seguito: Firma remota (dimensione 364 KB)
Cassetto digitale (dimensione 400 KB)
Libri digitali (dimensione 398 KB)
Token (dimensione 593 KB)
Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dallo sportello consultare la pagina Sportello di consulenza strumenti digitali.
Ufficio: | Supporto alle imprese Sede: Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia Sede decentrata: Via Valverti, 16 - Breno |
---|---|
Contatti: | Modalità di richieste on line collegarsi alla pagina SERVIZIonline Lo Sportello è fruibile solo su appuntamento, da richiedere tramite il servizio Richieste On-line disponibile sul sito camerale al seguente link SERVIZIonline L'accesso richiede una registrazione semplice e gratuita. ATTENZIONE: all'appuntamento sarà richiesta l'esibizione della e-mail di conferma ricevuta sul proprio indirizzo di posta elettronica. |
Orari di apertura al pubblico: | Sede: Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 13.00/ 14.00 - 15.30 Venerdì: 9.00 - 13.00 Sede decentrata: il martedì e il giovedi: 9.00 - 13.00/ 14.00 - 15.30 |
Accesso allo sportello: | Lo sportello è fruibile solo su appuntamento, tramite i SERVIZIonline |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Smart Card-CNS Certificati: tipologia di documenti e costi Carte tachigrafiche Token wireless |