Dal 8 maggio 2010 è entrato in vigore il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, che ha soppresso il ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio tenuto dalla Camera di commercio, lasciando inalterata la necessità dei requisiti per l'esercizio delle attività disciplinate dalla legge 3 maggio 1985 n. 204.
L'ufficio del registro delle imprese verifica il possesso dei requisiti ed iscrive i relativi dati nel registro delle imprese, se l'attività è svolta in forma d'impresa, oppure nel repertorio economico amministrativo (r.e.a.) assegnando la qualifica di agente o rappresentante di commercio.
Con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 26 ottobre 2011, in vigore dal 12 maggio 2012, sono disciplinate le modalità di iscrizione nel registro delle imprese delle attività di agente e di rappresentante di commercio e le modalità di passaggio dei requisiti dei soggetti imprenditoriali e delle persone fisiche iscritti nel soppresso ruolo.
ATTENZIONE: come previsto dal d.m. 26 ottobre 2011, dal 13 maggio 2017 l'iscrizione al soppresso ruolo degli agenti e rappresentanti di commercio tenuto dalla Camera di commercio NON costituisce più requisito professionale abilitante per l'avvio dell'attività di agente/rappresentante di commercio.
Per consultare gratuitamente la banca dati relativa agli agenti e rappresentanti di commercio che attualmente esercitano l'attività collegarsi all'apposita applicazione cliccando qui.
Il modello “ARC”, suddiviso in sezioni per i diversi adempimenti, e il modello intercalare “REQUISITI”, per la dimostrazione dei requisiti degli ulteriori legali rappresentanti e dei preposti all'attività , sono disponibili per la compilazione telematica direttamente nell'applicativo ComunicaStarweb e devono essere necessariamente allegati all'istanza diretta all'ufficio del registro delle imprese sia in formato PDF/A che in formato XML.
Attenzione: l'ufficio del registro delle imprese della Camera di commercio di Brescia accetta esclusivamente la sottoscrizione digitale del modello “ARC” e del modello intercalare “REQUISITI”. Non sono accettate firme olografe apposte sulla modulistica, scansionata ed allegata all'istanza diretta al registro delle imprese. La modulistica contiene le dichiarazioni sostitutive attinenti il possesso dei requisiti previsti dalla normativa, pertanto i modelli in formato PDF/A devono essere firmati digitalmente dai soggetti che effettuano le dichiarazioni sostitutive contenute nei modelli stessi; i modelli in formato XML, che si presentano in un unico file, devono essere firmati digitalmente dal soggetto che presenta l'istanza.
Per la dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al requisito morale dell'antimafia è necessario compilare in formato elettronico i seguenti modelli, che devono essere trasformati in formato PDF/A, firmati digitalmente dai singoli soggetti e allegati all'istanza:
Modello antimafia Ausiliari (dimensione 32 Kb)
Intercalare antimafia/L (dimensione 40,5 Kb)
Intercalare antimafia PG/L (dimensione 45,5 Kb)
Chiunque esercita l'attività di agente o rappresentante di commercio senza il possesso dei requisiti previsti dalla normativa è punito con la sanzione amministrativa da Euro 516,00 a Euro 2.066,00.
Alle medesime sanzioni sono soggetti i mandanti che stipulano un contratto di agenzia con persona non in possesso dei requisiti previsti dalla normativa.
decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, attuazione della direttiva 2006/123/CE;
circolare del Ministero dello sviluppo economico n. 45166 del 6 maggio 2010;
decreto del Ministero dello sviluppo economico 26 ottobre 2011 - Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti le attività di agente e rappresentante di commercio disciplinate dalla legge 3 maggio 1985 n. 204, in attuazione degli articoli 74 e 80 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, in vigore dal 12 maggio 2012;
decreto legislativo 6 agosto 2012, n. 147 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi del mercato interno.
Ufficio: | Formazione e abilitazioni alle imprese Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia |
---|---|
Contatti: | Servizio di "Supporto Specialistico Registro Imprese": collegarsi alla piattaforma SSRI Sportello virtuale servizi on line: collegarsi alla piattaforma SERVIZIonline Posta elettronica certificata (P.E.C.): registroimprese.brescia@bs.legalmail.camcom.it |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Imprese artigiane Requisiti Acconciatori Estetisti e Discipline Bio Naturali Spedizionieri Somministrazione alimenti Facchinaggio Autoriparazioni Impiantistica Imprese di pulizia Rifiuti apparecchiature elettroniche (RAEE) Rifiuti pile accumulatori (RPA) Agenti affari in mediazione Mediatori marittimi Gas fluorurati ad effetto serra Commercio all'ingrosso Panificazione Elenco dei sottoprodotti |