Indici nazionali e di Brescia dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) ex costo vita, valevoli per l'applicazione dell' aggiornamento degli affitti, per il trattamento di fine rapporto e per gli assegni di mantenimento.
Per approfondimenti visitare la pagina Indici ISTAT FOI
Informazioni riguardanti interessi legali che si applicano qualora altre disposizioni, legge o contratti, non stabiliscano diversamente; il tasso ufficiale di riferimento applicato dalla Banca d'Italia sulle cambiali presentate dalle banche, utilizzato nei contratti di prestito di denaro a medio e a lungo termine; l'indice del costo di costruzione residenziale, che misura la variazione del costo diretto di un fabbricato ad uso abitativo.
Per approfondimenti visitare la pagina Tassi e altri indici.
Rilevazioni settimanali dei prezzi all'ingrosso sul mercato di Brescia dei seguenti prodotti: cereali, farine, cascami, paste e risi; foraggi; bestiame bovino ed equino; prodotti caseari. Quindicinalmente vengono rilevati i prezzi dei prodotti petroliferi.
Per scaricare gratuitamente i listini settimanali dei prezzi all'ingrosso è possibile visitare la sezione Rilevazioni prezzi settimanali.
Annualmente vengono rilevati i prezzi delle uve, dei vini, delle olive, dell'olio di oliva, delle derrate agricole e delle scorte morte.
I risultati di queste rilevazioni sono scaricabili gratuitamente alla pagina Rilevazioni prezzi annuali.
L'edizione aggiornata del Listino dei valori degli immobili sulla piazza di Brescia e provincia è in vendita presso gli uffici della Borsa Immobiliare di Brescia (c/o Pro Brixia Azienda Speciale della Camera di Commercio) sede operativa Brixia Forum Via Caprera, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.15 e su appuntamento nelle ore pomeridiane.
E' possibile acquistare on line i dati del Listino relativi ai singoli comuni, alle circoscrizioni della città e alle zone agrarie: costo Euro 10,00. La procedura è disponibile sul sito www.probrixia.it
Per ulteriori informazioni:
Borsa Immobiliare di Brescia
sede operativa Brixia Forum
Via Caprera, 5
tel. 030 3725328
borsa@probrixia.camcom.it
www.probrixia.it
La Borsa merci telematica italiana è un sistema per la contrattazione telematica dei prodotti agricoli, agro-alimentari ed ittici, ideato per far incontrare le offerte di acquisto e di vendita dei prodotti con un meccanismo che rispecchi la dinamica del mercato, determinando in tempo reale i prezzi.
L'obiettivo è assicurare condizioni di trasparenza dei prezzi delle derrate agricole, dei prodotti agro-alimentari e garantire efficienza e razionalità ai relativi mercati.
Per informazioni più dettagliate andare il sito della Borsa Merci Telematica all'indirizzo www.bmti.it
Con riferimento alle disposizioni contenute nella Legge Finanziaria per il 2008, circa il monitoraggio dell'andamento dei prezzi e delle tariffe di beni e servizi sulla base delle segnalazioni pervenute dai cittadini e dai consumatori relative ad aumenti e a dinamiche ritenute anomale, si rende noto che le segnalazioni di eventuali anomalie nell'andamento dei prezzi vanno inviate scrivendo alla seguente casella e-mail:
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico nella sezione dell'osservatorio prezzi e tariffe al seguente indirizzo internet: www.osservaprezzi.it
Ufficio: | Promozione Imprese e Territorio |
---|---|
Contatti: | Tel. 030.3725.253/255 |
Orari di apertura al pubblico: | Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 15.30 |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Rilevazioni prezzi settimanali Indici ISTAT FOI Variazioni annuali Variazioni biennali Calcolo costo vita Tassi e altri indici Archivio listini prezzi Archivio medie prezzi Rilevazioni prezzi annuali Deposito listini prezzi preventivi e offerte |