Dopo un imponente lavoro specialistico di pulizia, riordino e selezione per la conservazione storica, durato circa un decennio, sono ora disponibili gli inventari degli archivi storici (quello camerale vero e proprio e quelli di alcuni soggetti autonomi, i cui archivi erano presso l'Ente), redatti con l'approvazione della Soprintendenza Archivistica per la Lombardia. Ricercatori ed utenti possono quindi consultare tali inventari direttamente dal proprio personal computer. I file sono in formato pdf, suddivisi in varie sezioni, al fine di renderne il contenuto più facilmente accessibile.
Presso la sede camerale sono consultabili su elenco digitale gli "Indici analitici delle deliberazioni" assunte dagli organi camerali nel periodo 1870-1945. L'elenco consente ricerche per anno, per parola-chiave, per organo etc.
Archivio storico camerale:
Introduzione generale e struttura - (dimensione 98 Kb)
Carteggio ottocentesco - (dimensione 10 Kb)
Carteggio 1900-1932 - (dimensione 587 Kb)
Carteggio 1933-1942 - (dimensione 830 Kb)
Carteggio del Protocollo riservato 1904-1942 - (dimensione 209 Kb)
Carteggio 1943-1963 - Categorie I-IX - (dimensione 917 Kb)
Carteggio 1943-1963 - Categorie X-XXI - (dimensione 868 Kb)
Carteggio 1943-1963 - Categorie XXII-XXXII - (dimensione 843 Kb)
Carteggio 1964-1974 - (dimensione 1,8 Mb)
Bilanci Preventivi 1894-1963 e Bilanci Consultivi 1892-1963 - (dimensione 402 Kb)
Serie particolari dei Registri - (dimensione 545 Kb)
Indice delle Istituzioni - (dimensione 128 Kb)
Indice delle persone - (dimensione 52 Kb)
Indice dei toponomi - (dimensione 38 Kb)
Archivi Aggregati:
Attenzione: considerata la dimensione dei files, l'apertura immediata dei documenti potrebbe risultare onerosa per il sistema . Si consiglia il salvataggio utilizzando il tasto destro del mouse, attraverso il comando "Salva oggetto con nome".
La consultazione del materiale archivistico, per ragioni di ricerca e studio, è invece autorizzata dal Segretario Generale della Camera di Commercio, al quale va presentata una richiesta motivata. La consultazione è gratuita. L'Ufficio Studi Statistica e Gestione documentale comunicherà agli interessati l'esito della richiesta.
Eventuali richieste di consultazioni di fascicoli anagrafici di imprese, per altre finalità , possono essere presentate direttamente agli sportelli del Servizio Anagrafe, che le autorizzerà dietro pagamento dei diritti previsti.
Ufficio: | Gestione documentale |
---|---|
Contatti: | Tel. 030.3725.285 |
Orari di apertura al pubblico: | Si riceve previo appuntamento. |