Il nr meccanografico è un codice alfanumerico a otto caratteri, assegnato a imprese che operano abitualmente con l'estero e viene rilasciato dalla Camera di Commercio ove l'Impresa ha la propria sede legale o un'unità locale.
Il rilascio del numero meccanografico coincide con l'iscrizione dell'impresa nella Banca Dati ITALIANCOM (Italian Companies Around the World);
Il nr meccanografico viene assegnato all'impresa con il presupposto che abbia denunciato l'inizio di attività al registro imprese, che non sia in stato di fallimento o amministrazione controllata, che sia in regola con il pagamento del diritto annuale.
REQUISITI DI "OPERATORE ABITUALE CON L'ESTERO"
Si considera abitualmente operante con l’estero l’impresa o il soggetto in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti, previsti dalla Circolare ministeriale n. 3576/C del 6 maggio 2004:
RICHIESTA IN VIA TELEMATICA
Il numero meccanogarfico deve essere richiesto in via telematica e con l'utilizzo della firma digitale, alla pagina del sito di Infocamere, https://webtelemaco.infocamere.it, scegliere la scheda "sevizi e-gov" e selezionare l'opzione "Ditte operanti con l'estero".
BANCA ITALIANCOM
La Banca dati ITALIANCOM nasce in sostituzione della Banca dati Sdoe a seguito dell'emanazione di una circolare ministeriale divenuta operativa per il sistema camerale, dal 29 ottobre 2007, data di inizio della migrazione dei dati da un sistema informatico all'altro.
Per la compilazione del modello Italiancom ai fini dell'assegnazione del Numero meccanografico operativo con l'estero è possibile scaricare le "note esplicative " sottoriportate:
Note esplicative riguardanti l'assegnazione del nr meccanografico (dimensione 210 Kb)
Al fine di individuare i corretti codici doganali è possibile consultare la sezione Tariffa Doganale d'uso integrata attraverso il sito internet dell'agenzia delle dogana all'indirizzo: http://aidaonline7.adm.gov.it/ .
Sul sito dell'Agenzia delle Dogane all'indirizzo internet www.agenziadogane.it/ è possibile effettuare la ricerca della "voce doganale" corrispondente al tipo di merce importata e/o esportata, selezionando Consultazione - Nomenclature (in alto a sinistra) - TARIC (indice Taric o Ricerca per parole).
Per maggiori informazioni circa la possibilità di richiedere elenchi di operatori con l'estero è possibile visitare la pagina Banca dati ITALIANCOM.
La circolare ministeriale n. 3576/c del 6/5/2004, prevede il periodico aggiornamento dei dati inseriti nella banca dati ITALIANCOM.
Pertanto, le imprese operanti con l'estero sono tenute ad effettuare, entro un anno dalla data di iscrizione o entro il 31 dicembre di ogni anno, per gli anni successivi, la procedura di convalida del numero meccanografico.
La procedura di convalida può essere effettuata solo in via telematica e con l'utilizzo della firma digitale.
Per eseguire la procedura di convalida è necessario essere utenti Telemaco e collegarsi al sito di Infocamere all'indirizzo https://webtelemaco.infocamere.it, scegliere la scheda "servizi e-gov" e selezionare, quindi, l'opzione "Ditte operanti con l'estero".
Per eventuali informazioni contattare: assistenza Infocamere
Chi non è ancora utente Telemaco può collegarsi al sito www.registroimprese.it, per la procedura di iscrizione.
Per approfondimenti e specifiche è possibile consultare le note esplicative redatte dall'Unioncamere Nazionale contenute nella sottoindicata normativa di riferimento.
Ufficio: | Internazionalizzazione Atti e certificati per l'estero Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia |
---|---|
Contatti: | E-mail: certificazione.estera@bs.camcom.it |
Orari di apertura al pubblico: | l'accesso allo sportello avviene previa prenotazione da effettuarsi tramite il portale Servizi Online |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Attestati di libera vendita Carnet ATA Visti per l'esportazione Procedura telematica Domanda in forma cartacea Certificati d'origine |