Il certificato di origine (denominato brevemente anche C.O.) ha la funzione di attestare l'origine non preferenziale (made in) dei beni destinati all'esportazione nei paesi terzi (extra Unione Europea).
Per ulteriori informazioni, cliccare su segue.
l certificati di origine e altri visti su documenti per l'esportazione devono essere richiesti esclusivamente in modalità telematica attraverso
Per poter utilizzare Cert'O è necessario:
I certificati di origine emessi possono essere verificati online sulle seguenti Banche Dati:
Per istruzioni, manuali, demo, cliccare su SEGUE
La Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia organizza il webinar gratuito, attraverso la piattaforma Zoom:
L'origine non preferenziale delle merci
martedì 19 aprile 2022
09.30 - 12.30
OBIETTIVO: Il seminario intende delineare un quadro di riferimento relativo all’interpretazione della normativa inerente l’origine non preferenziale e l’origine preferenziale delle merci.
Indirizzare gli operatori economici nel percorso che porta alla corretta apposizione del “Made In” sui prodotti italiani, in osservazione alla Convenzione di Madrid.
Per iscrizione al webinar cliccare qui . Dopo l'iscrizione riceverete mail di conferma con il link per il collegamento.
Per informazioni
Camera di Commercio di Brescia: certificazione.estera@bs.camcom.it
Unioncamere Lombardia: internazionalizzazione@lom.camcom.it
ultimo aggiornamento: 30.03.2022
Il servizio di "stampa in azienda" permette alle imprese di stampare il certificato di origine e i visti su documenti per l'estero direttamente presso la propria sede, senza doversi recare in Camera di Commercio per il ritiro.
La Camera di Commercio controlla e rilascia il certificato di origine e/o i visti con il timbro previsto e la "riproduzione della firma autografa" del funzionario responsabile ed invia all'impresa il file da stampare.
Come ottenere l'abilitazione al servizio di Stampa In Azienda:
compilare la domanda di adesione ed inviarla via PEC: camera.brescia@bs.legalmail.camcom.it
Domanda di adesione al Servizio di Stampa in Azienda (dimensione 201 Kb).
Per potere effettuare la "stampa in azienda" dei certificati e dei visti è indispensabile utilizzare una stampante a colori.
1. Stampa in azienda su foglio bianco
Il certificato di origine viene stampato in azienda direttamente su un foglio bianco formato A4; non è necessario recarsi presso la Camera di Commercio per ritirare i formulari prestampati; non è necessario rendicontare e restituire i formulari utilizzati.
Costo: per ogni certificato richiesto viene emessa in automatico una copia con i relativi diritti di segreteria per un totale di €10,00 (€ 5,00 per l'originale più € 5,00 per la copia). Il costo dei visti resta invariato (€ 3,00)
2. Stampa in azienda su "formulario"
La stampa su "formulario" deve essere effettuata su formulari standard prestampati che devono essere stati precedentemente ritirati dall'impresa presso la sede camerale, previa richiesta via e-mail (certificazione.estera@bs.camcom.it)
La stampa dei certificati dovrà essere rendicontata su apposito registro, scaricabile di seguito, e le copie non utlizzate dovranno essere restituite.
registro CO stampa in azienda (dimensione 11,7 Kb)
(Per scaricare il pacchetto di programmi gratuiti di Open Office è possibile visitare il sito www.openoffice.org)
Costo: € 5,00 per l'originale + € 5,00 per ogni copia in più richiesta, € 3,00 per i visti.
Chi può accedere al servizio
Tutte le imprese regolarmente iscritte al registro imprese della Camera di Commercio di Brescia che richiedono certificati di origine e visti.
Tutte le imprese che in un anno abbiano richiesto un numero molto limitato di certificati di origine (meno di 20) possono fare richiesta di abilitazione al servizio di stampa in azienda solo con stampa su "foglio bianco".
La "stampa in azienda" sia su "formulario" che su "foglio bianco" è accettata dalla grande maggioranza dei Paesi esteri. E' comunque opportuno verificare preventivamente l'accettazione del certificato di origine stampato in azienda con i clienti esteri e/o con le Autorità doganali.
Documentazione utile
Istruzioni e faq per la stampa su foglio bianco (dimensione 277 Kb)
Istruzioni e faq per la stampa su formulario (dimendsione 998 Kb)
Casi di stampa su formulario (dimensione 214 Kb)
Servizio stampa in azienda su foglio bianco - slide webinar (dimensione 1.319 Kb)
ultima modifica: 30.03.2022
La tempistica di rilascio dei certificati di origine prevede normalmente tre giorni lavorativi.
Per il dettaglio cliccare su "segue"
Modalità di ritiro:
L'incaricato dell'impresa, che sia privo di idonea documentazione al ritiro dei documenti per l'estero, esonera la Camera di Commercio da qualsiasi responsabilità, qualora si verifichino disguidi per consegne non andate a buon fine. Pertanto l'incaricato dell'impresa è tenuto a verificare il contenuto della busta prima di lasciare la Camera di Commercio e a firmare in modo leggibile la ricevuta di consegna.
La richiesta di emissione di certificato di origine deve essere obbligatoriamente accompagnata dalla fattura/e relativa/e all'esportazione oggetto del certificato.
Qualora le merci oggetto della spedizione siano non di propria produzione è necessario fornire altra documentazione, così come dettagliato nel prospetto sotto riportato.
prospetto documentazione aggiuntiva merce non di propria produzione (dimensione 41 Kb)
Qualora l'impresa ne abbia la necessità , può richiedere l'aggiunta, sul C.O. del visto di legalizzazione firma (visto ex UPICA ).
Per approfondimenti sulle modalità di compilazione e presentazione della richiesta di Certificato di Origine, è consigliabile consultare la pagina domande frequenti Certificati di Origine.
Di seguito, sono pubblicati alcuni documenti che possono essere utili nel corso del procedimento di richiesta di certificati di origine.
ultima modifica: 14.5.2019
E' possibile richiedere copie di un certificato di origine che è già stato emesso in originale in data precedente. Per maggiori informazioni cliccare su segue.
La modalità di richiesta di certificato di origine in forma cartacea è ammessa soltanto in alcuni casi eccezionali.
Per approfondimenti andare alla pagina Procedura allo sportello
ultima modifica: 7.5.2019
Per approfondimenti sui Certificati di Origine (modalità di rilascio, tempi, procedure, documentazione da allegare, modalità di compilazione) consultare le pagine FAQ: -
Ufficio: | Internazionalizzazione Atti e certificati per l'estero Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia |
---|---|
Contatti: | E-mail: certificazione.estera@bs.camcom.it |
Orari di apertura al pubblico: | l'accesso allo sportello avviene previa prenotazione da effettuarsi tramite il portale Servizi Online |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Assegnazione n. meccanografico Attestati di libera vendita Carnet ATA Visti per l'esportazione Procedura telematica Domanda in forma cartacea |