L'invio telematico delle domande di contributo è gratuito e deve avvenire esclusivamente tramite l'apposito sito web www.registroimprese.it, previa registrazione al servizio Sportello Pratiche:
associare il Codice documento di riferimento all'allegato obbligatorio D01 modulo principale-dichiarazione sostitutiva e tutti gli altri allegati obbligatori previsti dal bando;
ATTENZIONE:
gli allegati alla pratica possono essere un massimo di 32 e non superare il limite complessivo di 20 Mb.
il manuale PRATICA TELEMATICA CONTRIBUTI è consultabile a questo link:
lo sportello di destinazione per le domande da presentare sui bandi camerali è CCIAA DI BRESCIA -CONTRIBUTI ALLE IMPRESE - BRESCIA
DICHIARAZIONE AGLI EFFETTI FISCALI
I contributi oggetto dei bandi camerali saranno erogati dalla Camera di Commercio di Brescia al netto della ritenuta d'acconto del 4% di cui all'art. 28, secondo comma, del D.P.R. 600/73. Qualora l'impresa beneficiaria ritenesse di presentare requisiti soggettivi per la mancata applicazione della ritenuta, dovrà compilare la dichiarazione agli effetti fiscali, specificando la fattispecie di esenzione e allegando alla domanda telematica anche il modulo sottoriportato.
dichiarazione agli effetti fiscali (dimensione 97 Kb)
SI INFORMA CHE LA GIUNTA CAMERALE CON DELIBERAZIONE N. 107 DEL 27.10.2020 HA DISPOSTO CHE LE DOMANDE DI CONTRIBUTO SUI BANDI CAMERALI IL CUI INVIO E' PREVISTO DA GENNAIO 2021 NON SARANNO PIU' ASSOGGETTATE AL PAGAMENTO DELL'IMPOSTA DI BOLLO DI € 16.
BANDI IN ISTRUTTORIA
Si ricorda che il termine per la conclusione del procedimento amministrativo di liquidazione dei contributi richiesti sui bandi camerali è fissato in 18 mesi, decorrenti dalla data di chiusura dei termini di presentazione on line delle domande.
Settori economici interessati: micro, piccole e medie imprese bresciane, loro Consorzi e Cooperative aventi sede e/o unità locale nella provincia di Brescia, alle reti costituite in misura prevalente da imprese bresciane (micro e PMI), appartenenti a tutti i settori economici.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Fiere e Servizi all'estero Probrixia
Settori economici interessati: piccole e medie imprese agricole nel settore olivicolo e che svolgono l'attività di trasformazione e commercializzazione dell'olio d'oliva.
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Imprese olivicole
Settori economici interessati piccole e medie imprese agricole, del settore apicoltura, con attività primaria o secondaria classificata nella visura camerale con il codice ATECO 2007 1.49.3 o 1.49.30
Per visionare il regolamento e scaricare la modulistica consultare la pagina Settore Apistico
Le graduatorie dei bandi chiusi sono consultabili alla pagina Amministrazione trasparente - Elenco provvedimenti Area promozione.
Ultimo aggiornamento 11.8.2021
Si raccomanda di:
Prima dell'invio della domanda è necessario:
E' possibile scaricare ed utilizzare il seguente modulo da allegare (compilato, firmato e comprensivo del documento d'identità specifico, valido), quando richiesto, al relativo bando di concorso.
modulo dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - generico (dimensione 70,2 Kb)
In caso di restituzione di contributi a fondo perduto non dovuti, ai sensi della L. 4/4/2012 n. 35, è necessario effettuare apposito bonifico secondo le seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT13G0569611200000014600X47
BANCA POPOLARE DI SONDRIO - AGENZIA DI BRESCIA - VIA BENEDETTO CROCE, 22
con l'obbligo di indicare nella causale del versamento:
codice B2 - restituzione contributo - denominazione/ragione sociale impresa.