Secondo quanto disposto dal D.P.C.M. 22 settembre 2014, le pubbliche amministrazioni elaborano un indicatore trimestrale dei propri tempi medi di pagamento, relativo agli acquisti di beni, servizi e fornitura.
L'indicatore viene calcolato, secondo l'art. 9 comma 3, come la somma, per ciascuna fattura, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l'importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
Sono esclusi dal calcolo, secondo l'art. 9 comma 5, i periodi in cui la somma era inesigibile essendo la richiesta oggetto di contestazione o contenzioso.
Formula:
(Σ giorni intercorrenti fra data scadenza fattura e data pagamento * importo dovuto)/somma importi pagati nel periodo di riferimento
L’indicatore assume valore negativo qualora i tempi di pagamento siano mediamente in anticipo rispetto alla data di scadenza.
A decorrere dal 2015 l’indicatore viene calcolato e pubblicato con cadenza annuale e trimestrale, ai sensi del citato articolo 9, comma 2.
Il risultato del 1° trimestre 2021 è - 20,62
Il risultato del 2° trimestre 2021 è - 20,99
Il risultato del 1° trimestre 2020 è - 18,69
Il risultato del 2° trimestre 2020 è - 21,94
Il risultato del 3° trimestre 2020 è - 28,57
Il risultato del 4° trimestre 2020 è - 18,87
Il risultato complessivo per l'anno 2020 è - 22,02
Il risultato del 1° trimestre 2019 è - 21,25
Il risultato del 2° trimestre 2019 è - 25,23
Il risultato del 3° trimestre 2019 è - 31,03
l risultato del 4° trimestre 2019 è - 33,20
Il risultato complessivo per l'anno 2019 è - 27,62
Il risultato del 1° trimestre 2018 è - 21,97
Il risultato del 2° trimestre 2018 è - 19,64
Il risultato del 3° trimestre 2018 è - 26,24
Il risultato del 4° trimestre 2018 è - 30,44
Il risultato complessivo per l'anno 2018 è - 24,57
Il risultato del 1° trimestre 2017 è - 23,28
Il risultato del 2° trimestre 2017 è - 23,25
Il risultato del 3° trimestre 2017 è - 30,61
Il risultato del 4° trimestre 2017 è - 30,39
Il risultato complessivo per l'anno 2017 è - 26,88
Il risultato del 1° trimestre 2016 è - 29,34
Il risultato del 2° trimestre 2016 è - 24,19
Il risultato del 3° trimestre 2016 è - 32,59
Il risultato del 4° trimestre 2016 è - 35,55
Il risultato complessivo per l'anno 2016 è -30,42
Il risultato del 1° trimestre 2015 è - 21,76
Il risultato del 2° trimestre 2015 è - 22,43
Il risultato del 3° trimestre 2015 è -36,96
Il risultato del 4° trimestre 2015 è - 28,90
Il risultato complessivo per l'anno 2015 è -27,51
L'indicatore di tempestività dei pagamenti risulta calcolato come media dei giorni intercorrenti tra la data di ricezione della fattura e la data di pagamento.
Tempi di pagamento delle fatture anno 2014 (dimensione 137 Kb)
Ultimo aggiornamento 25.08.2021
Informazione sui debiti verso fornitori ai sensi dell'art. 33, D.Lgs. 33/2013.
Anno 2020
Ammontare complessivo al 31/12/2020 Euro 256.924,61
Numero imprese creditrici al 31/12/2020 n. 37
Anno 2019
Ammontare complessivo al 31/12/2019 Euro 59.996,36
Numero imprese creditrici al 31/12/2019 n. 32
Anno 2018
Ammontare complessivo al 31/12/2018 Euro 256.828,30
Numero imprese creditrici al 31/12/2018 n. 45
Anno 2017
Ammontare complessivo al 31/12/2017 Euro 217.747,04
Numero imprese creditrici al 31/12/2017 n. 36
Anno 2016
Ammontare complessivo al 31/12/2016 Euro 215.646,91
Numero imprese creditrici al 31/12/2016 n. 45
Ultimo aggiornamento 22.04.2021
Ai sensi dell'art. 7 cc. 4 e 4-bis del D.L. 35/2013, non risultano debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati al 31 dicembre dell'anno precedente, che non risultano estinti alla data della comunicazione al MEF.
Ultimo aggiornamento 22.04.2021