Dal 17.6.2019 l'accesso allo sportello tradizionale avviene solamente previo appuntamento .L'appuntamento deve essere fissato sulla piattaforma Servizi on line previa registrazione gratuita.
ultima modifica 27.5.2019
La richiesta di certficato di origine o altri documenti per l'estero in forma cartacea è ammessa soltanto nei seguenti casi:
richiesta da parte di persone fisiche e per i soggetti non iscritti al Registro delle imprese.
in casi eccezionali, anche per le imprese, quando autorizzate dalla Camera di Commercio, per particolari motivi di urgenza o nell'impossibilità di utilizzare gli strumenti tecnologici per temporanei problemi di ordine tecnico.
ultima modifica: 27.5.2019
Per presentare la domanda in forma cartacea il richiedente deve:
Tutti i documenti (in originale e copia) da fornire nel caso in cui la merce oggetto dell'esportazione non sia di propria produzione sono specificati nel prospetto che segue:
prospetto documentazione aggiuntiva merce non di propria produzione (dimensione 41 Kb)
Per facilitare la compilazione dei formulari del certificato di origine, forniti in formato A4, si suggerisce l'utilizzo dello schema compilabile riportato di seguito:
Schema compilazione certificato di origine (dimensione 12,5 Kb)
ultima modifica: 18.2.2021
Per richiedere una copia di un C.O. precedentemente rilasciato, allo sportello tradizionale, è necessario presentare allo sportello il seguente modulo di domanda:
Domanda di rilascio di copia si certificato di origine a posteriori - procedura cartacea (dimensione 157 Kb) e tante copie gialle del certificato precedentemente rilasciato più una copia per l'ufficio, compilate nello stesso modo in cui era stato compilato il certificato di origine già rilasciato utilizzando i modelli "copia", da richiedere all'ufficio internazionalizzazione; negli appositi spazi devono essere indicati anche il nr di protocollo e di serie del Certificato di Origine di cui si chiede copia.
Modalità di ritiro: dal 17.6.2019 l'accesso allo sportello tradizionale avviene solamente previo appuntamento. L'appuntamento deve essere fissato sulla piattaforma Servizi on line previa registrazione gratuita.
Costi: Euro 5,00 diritto di segreteria per ogni copia richiesta
Modalità di pagamento: contanti o bancomat allo sportello al momento della richiesta
ultima modifica: 17.2.2021
Per approfondimenti sui Certificati di Origine (modalità di rilascio, tempi, procedure, documentazione da allegare, modalità di compilazione) consultare le pagine FAQ: -
Ufficio: | Internazionalizzazione Atti e certificati per l'estero Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia |
---|---|
Contatti: | E-mail: certificazione.estera@bs.camcom.it |
Orari di apertura al pubblico: | l'accesso allo sportello avviene previa prenotazione da effettuarsi tramite il portale Servizi Online |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Assegnazione n. meccanografico Attestati di libera vendita Carnet ATA Visti per l'esportazione Procedura telematica Certificati d'origine |